«Amore, dove andiamo questo weekend? Malta, Oslo, Matera o Venezia?». Chi non si è mai fatto una domanda simile per programmare la prossima gita fuori porta? Siamo nel mondo del turismo di massa, accessibile, mordi-e-fuggi. Tra compagnie aeree che ormai ci permettono di visitare mezza Europa a poche decine di euro e piattaforme online che ci trovano un alloggio ovunque, la frenesia del viaggio ha travolto la nostra società e plasmato l'ultima versione delle città. Una passeggiata tra le solite boutique di alta moda, uno spuntino al fast food e una pausa nello store di elettronica dietro l'angolo. Tempo di qualche selfie e via, verso la prossima tappa.
"Il tema di Airbnb va governato in modo intelligente", è "un fenomeno che ha portato anche un tipo di turismo...
Read morePoteva rivoluzionare gli affitti a breve termine in Italia. Un emendamento al Milleproroghe del Partito Democratico, a...
Read moreTrovare una casa o anche solo una stanza, per studenti e giovani lavoratori, è spesso estenuante. Interminabili ricerche...
Read more